Archivi autore: bestrankit

Le discipline della mountain bike: il bmx

Una delle discipline più spettacolari della mountain bike è sicuramente il bmx, dove l’atleta a bordo di una piccola mountain bike effettua diverse acrobazie, superando gli ostacoli posti sul tracciato.

Per effettuare il bmx c è bisogno di diversi accessori mtb come: il casco integrale, guanti, tuta con protezioni e imbottiture anche sulla bicicletta.

La  storia della disciplina

Il bmx nasce come una disciplina amatoriale, nel 1968 negli Stati Uniti  ma per trovare la prima federazione internazionale dobbiamo aspettare il 1981 e dall’ anno successivo iniziano le prime competizioni nazionali e internazionali.

Nel 1996 abbiamo il primo campionato del mondo riconosciuto dall’ UCI (Unione Ciclistica internazionale), che vede vincitori: per la categoria Elite maschile  l’ inglese Dale Holmes mentre tra le donne  l’ australiana Natarsha Williams.

Il mondiale viene fatto con cadenza annuale solitamente durante il periodo estivo, nel 2015  i mondiali di Bmx si sono svolti in Belgio a Heusdnen-Zolder.

Nel 2003 il CIO( Comitato Olimpico Internazionale ) ha inserito il Bmx nel programma ufficiale dei Giochi Olimpici Estivi  a partire dalle olimpiadi di Pechino 2008; con il lettone Maris Stromberg vincitore tra gli uomini e la francese Anne Caroline Chausson tra le donne.

Regolamento della bmx

Le biciclette da Bmx sono piccole e leggere con delle ruote da 20 pollici nella categoria standard e da 24 quelle Cruiser.

Una particolarità delle biciclette da Bmx è che a differenza delle altre mountain bike sono monomarcia.

Gli atleti di Bmx sono suddivisi in categorie in base : all’ età, decisa in base all’ anno solare di nascita, per sesso e in base al tipo di bicicletta, standard o cruiser :

BMX maschile:

  • Junior (17/18 anni)
  • Élite (19 anni e oltre)

BMX femminile:

  • Junior (17/18 anni);
  • Élite (19 anni e oltre)

Cruiser maschile:

  • Junior (17/18 anni);
  • Élite (19 anni e oltre)

Cruiser femminile

  • Junior (17/18 anni)
  • Élite (19 anni e oltre)

La pista dove viene praticato il Bmx è simile a quella da motocross; con un tracciato di gara lungo circa 400 metri dove l’ atleta troverà diversi ostacoli da superare come: salti, dossi e curve paraboliche.

Quattro consigli che nessuno ti darà per organizzare un evento

Quando si deve organizzare un evento è sempre utile creare una mappa concettuale e un elenco di azioni da eseguire in ordine cronologico. Questo approccio, da impostare prima di iniziare qualsiasi tipo di fase pratica, risulterà utile per tenere a mente le priorità e per non perdere la calma se dovessero emergere degli imprevisti. In generale i primi aspetti da valutare sono gli obiettivi dell’evento, il budget a disposizione e il target a cui si rivolge il ricevimento; tuttavia ci sono alcune astuzie da poter inserire nel progetto che spesso non vengono in mente o vengono considerate in secondo piano, che possono però migliorare la buona riuscita della manifestazione.

  • Una buona idea per chi vuole fare bella figura con gli ospiti è quella di creare qualche gadget da offrire per evitare possibili disagi legati alle caratteristiche dell’ambiente: se l’evento si svolgerà, anche solo in parte, in luoghi aperti dove è previsto che si debba calpestare un prato, si può fornire alle donne che indossano i tacchi delle piccole coperture degli stessi per non affondare nella terra e quindi camminare più gradevolmente.
  • Se non si vuole perdere il controllo delle risorse economiche a disposizione e non si è pratici di gestione del budget, si può ingaggiare un professionista di contabilità oppure un amico esperto che ci aiuti a non sforare dalla disponibilità di denaro.
  • Spesso tra gli invitati di un evento c’è chi soffre di allergie o intolleranze alimentari e, durante i buffet, si trova costretto ad inseguire i camerieri per chiedere quali ingredienti siano contenuti nelle pietanze, con conseguente rallentamento del servizio da parte del personale per reperire tali informazioni, spesso ignorate da quest’ultimi. Risulta pratico, allora, posizionare vicino alle portate culinarie dei cartellini informativi contenenti gli ingredienti di ogni piatto, specificando la presenza di possibili allergeni.
  • Prima di iniziare la pianificazione di un qualsiasi tipo di cerimonia, è vantaggioso fare un’attenta valutazione di ciò che è già stato creato da altri, così da poter anche avere una buona fonte di ispirazione. Ad esempio per l’organizzazione eventi Milano è fra i luoghi più attivi d’Italia, pertanto può essere utile consultare blog di settore dove sono presenti testimonianze di successo di questa zona.